E’ vero fuori fa ancora caldo, l’estate quest’anno sta dando il suo meglio ma quando penso alla parola “bombolone” non mi può venire che in mente le notti d’estate passate a Bologna assieme ai miei amici a mangiare queste dolcezze a mezzanotte, oppure gustarle al mare durante una passeggiata al chiaro di luna sulla spiaggia alle due di notte.
A chi è che che non farebbe gola un buon bombolone? Anche in estate piace proprio a tutti. Sarà la sua morbidezza, la freschezza della crema al limone, la sua consistenza. Devo dire che nessuno ci rinuncia facilmente.
Io di solito li faccio sempre quando vengono a trovarmi i miei nipoti e siccome l’ultima volta che li ho fatti hanno riscontrato un gran successo anche tra di voi è giunto il momento, come promesso, di svelarvi la ricetta di questo squisito peccato di gola… e di linea.
Prendete carta e penna e fateli con me.
INGREDIENTI per ca 18/20 bomboloni
250 g FARINA DI MANITOBA
250 g DI FARINA “00”
1 CUBETTO DI LIEVITO
120 g ZUCCHERO
100 g BURRO
2 TUORLI
1 UOVO INTERO
125 g LATTE INTERO
RUM
SALE
VANIGLIA E SCORZA DI LIMONE GRATTUGIATA
Per la crema:
1 l LATTE INTERO
3 UOVA INTERE
100 g FARINA
150 g ZUCCHERO
SCORZA DI LIMONE GRATTUGIATA
PROCEDIMENTO
Preparate innanzitutto la crema mettendo a scaldare il latte con la scorza del limone. In una terrina mescolate assieme la farina con lo zucchero ed amalgamate con le uova aiutandovi con una frusta. Appena il latte sarà caldo ma non bollente aggiungetelo al composto di uova e farina e mescolate ben bene. Mettete poi a cuocere la crema sul fuoco sino a che non si sarà ben addensata e non avrà bollito per almeno 1 minuto.
Preparate i bomboloni mettendo la farina in una terrina. Fate la biga sbriciolando il lievito nel centro della fontana. Aggiungete un cucchiaino di zucchero e un po’ di latte, impastate ben bene e fate riposare per ca trenta minuti coperta con un strofinaccio umido.
Una volta pronta la biga, e ben lievitata, aggiungete tutti gli altri ingredienti: le uova, il burro fuso, lo zucchero, gli aromi, una punta di sale e il latte tiepido. Mescolate ben bene e lavoratelo per almeno dieci minuti. Copritelo di nuovo con lo strofinaccio e fatelo lievitare per almeno due ore.
Prendete quindi l’impasto pronto e tiratelo col mattarello non troppo sottile. Con un tagliapasta, o un bicchiere, ricavate tanti cerchi identici che metterete poi a lievitare su di un cabaret o una teglia coperti con della pellicola trasparente. Fateli lievitare per ca un’ora. Impastate e rilavorate i ritagli fino ad esaurimento dell’impasto.
Mettete a scaldare lo strutto. Friggete i bomboloni pochi per volta sino a che non saranno ben dorati e gonfi. Fateli asciugare su della carta assorbente ed una volta intiepiditi farciteli con la crema fredda aiutandovi con un sac a poche.
Cospargete i bomboloni con zucchero a velo e serviteli dopo una cena, come merenda o anche per un pic nick.
Beniamino, li voglio provare. ..grazie. .ti manderò la foto..
Com’è andata con la preparazione?
Buonissimi !! Li preparero’!!