La ricetta che vi propongo oggi ha una variante nella sfoglia classica. Oggi vi farò vedere come poter miscelare il farro con la farina per sfoglia. Voi potreste usare anche il kamut o altre farine, l’importante è che seguiate le proporzioni. Anche questa ricetta viene da Detto Fatto, il programma più in voga del momento su Rai 2 condotto da Caterina Balivo. Lì potrete seguirci e trovare tanti nuovi spunti per ricette sfiziose.
Provate anche voi questa ricetta, vedrete è semplice ma di grande effetto. Il ripieno cremoso e delicato si abbina al semplice sugo fatto con i zucchetti dal profumo di timo e maggiorana.
INGREDIENTI
Per la sfoglia al farro:
250 g FARINA DA SFOGLIA
50 g FARINA FARRO
3 UOVA GRANDI
1 BUSTINA DI ZAFFERANO
Per il ripieno:
300 g ROBIOLA
100 g EMMENTAL
50 g PARMIGIANO
1 UOVO INTERO
SALE FINO
PEPE NERO
Per il condimento:
4 ZUCCHETTI
1 SCALOGNO
TIMO E MAGGIORANA q. b.
OLIO DI OLIVA q. b.
SALE GROSSO
PROCEDIMENTO:
Preparare la sfoglia miscelando assieme farina da sfoglia e di farro. Creare una fontana e sgusciarci dentro le tre uova. Sbattere con la forchetta ed aggiungere il zafferano, quindi, amalgamare il tutto. Impastare ben bene sino ad ottenere un impasto compatto e liscio. Ricoprire con la carta trasparente e far riposare per almeno 30 min.
Prendete la robiola e mescolatela in una terrina con l’emmental grattugiato. Aggiungete un uovo ed insaporite con del buon parmigiano. Aggiustate di sapore aggiungendo un pò di pepe e di sale fino. Una volta pronto tenetelo da parte.
Tirate la sfoglia col mattarello. Fatela abbastanza sottile ma non troppo. Dividetela poi a quadratoni con l’ausilio di una coltella rettangolare, almeno di 5-6 cm per lato. Su di ogni quadrato mettete un pò di farcia alla robiola, avvolgetelo a cannellone e poi fermati i bordi a mò di caramella stringendo come fare i strichetti o le farfalle.
Prendete i zucchetti. Mondateli e lavateli. Divideteli in 3-4 parti per il senso della lunghezza a seconda della grandezza. Dividete poi ogni pezzo in tante strisce e ottenete così tanti quadratini delle stessa grandezza.
Prendete lo scalogno. Tritatelo fine e fatelo resolare in un tegame capiente con dell’olio. Aggiungete poi i zucchetti ridotti a quadretti e fateli cuocere con un pò di sale grosso. Appena l’acqua sarà evaporata e verrà a galla l’olio vorrà dire che saranno pronti. Aggiunegete quindi un pò di timo e maggiorana tritati fini.
Cuocete le caramelle in abbondante acqua salata per ca. 5 min. Scolatele e saltatele nel sugo aromatizzato con le erbe, amalgamate con del parmigiano tritato e servite subito.