La crema al limone, che in questa ricetta è davvero leggera e adatta sia per intolleranti al latte che per celiaci, a detta di qualcuno sembra qualcosa di difficile da confezionare. A molti può venire troppo aspra o acida, a certi si straccia, ad alcuni invece viene molto soda. Dopo questa ricetta preparerete le torte al limone come se non ci fosse più un domani.
Il sapore fresco ed allo stesso tempo leggermente pungente del limone fanno di questa torta un must delle tavole italiane e dei buffet. Il suo sapore e profumo mi fa sempre fare un salto nella belle Sicilia, dove dai limoneti in fiore risale un profumo inconfondibile di limone e di pace.
Il limone, oltre ad essere ricco di vitamine, fa molto bene anche alla pelle ed è un ottimo regolatore del metabolismo e dell’appetito. Usato nei dolci ha un effetto sgrassante e digestivo.
Per chi di voi volesse avere un sapore un pò più accentuato di limone potrà aggiungere qualche cucchiaio in più di succo di limone alla crema per renderla ancora più saporita.
INGREDIENTI
Per la frolla:
300 g FARINA
130 g ZUCCHERO
130 g BURRO
2 UOVA
SCORZA DI LIMONE GRATTUGIATA
SALE FINO
1 CUCCHIAINO DI LIEVITO PER DOLCI
Per la crema la limone:
300 g ACQUA FREDDA
300 g ZUCCHERO
130 g SUCCO DI LIMONE
60 g AMIDO DI MAIS
50 g BURRO
3 UOVA
SCORZA DI 2 LIMONI GRATTUGIATI
PROCEDIMENTO
Preparate la frolla miscelando tra di loro il burro, la farina, il lievito per dolci, la scorza del limone e una punta di sale.
Aggiungete le uova intere ed ottenete un impasto liscio e compatto facendo attenzione a non lavorarlo troppo con le mani.
Dividete il panetto in due parti uno da 1/3 e l’altro da 2/3. Tirate il panetto più grande tra due fogli di carta e dategli una forma rotonda. Adagiate la frolla tirata all’interno di una tortiera di 28 cm di diametro, sistematela bene piegando leggermente i bordi più alti.
Preparate la crema al limone mettendo in un tegame bello capiente l’acqua fredda, il burro a pezzetti, lo zucchero e l’amido di mais. Mescolate ben bene e mettete sul fuoco ad addensare a fiamma dolce. Mentre il burro si scioglie aggiungete anche la scorza del limone grattugiata.
Lavorate bene la crema con una frusta facendo attenzione che non faccia grumi e appena sarà addensatafatela cuocere per un minuto. Fatela poi raffreddare.
Amalgamate alla crema il succo del limone e le uova intere. Lavorate bene la crema al limone ed inseritela all’interno delle tortiera.
Livellate bene la crema, tirate il panetto più piccolo di frolla che avete tenuto da parte e con delle formine create dei decori da mettere sulla superficie della torta. Volendo potrete anche formare la classica griglia da crostata.
Mettete la torta in forno a 170°C per ca 30/40 minuti, facendo attenzione che non imbrunisca troppo. Una volta cotta fatela raffreddare, spolveratela con del zucchero a velo e servitela con una buona tazza di té o con della panna a parte.
Torta fantastica. Il giusto gusto del limone. Favolosa!!!!!!!!!!!
Grazie Lucia te ne sono davvero grato.
Da provare
Fammi sapere appena la farai.