Dicono che i gnocchi si facciano sempre di giovedì, io dico invece che se fossero fatti bene e buoni ci starebbero anche tutti i giorni. I gnocchi sono sempre stati il simbolo di casa e di star bene in famiglia. Da piccolo aiutavo sempre mamma e nonna ad impastare, ti davano un pungo di farina e di patata bollita e provavi a fare i tuoi gnocchi tra risate e nuvole di farina.
Oggi li preparo da solo e, anzi, mi piace fare delle piccole variazioni sul tema, tipo questa. Io nei gnocchi, come faceva mia nonna, non metto mai uova e uso sempre le patate ben calde. Sono scuole di pensiero.
INGREDIENTI:
Per gli gnocchi:
1 Kg PATATE A PASTA GIALLA O DI PRIMURA DI BOLOGNA
300 g FARINA DA SFOGLIA
100 g PARMIGIANO REGGIANO GRATTUGIATO
SALE FINO
Per la salsa:
500 ml PANNA FRESCA
30 g BURRO
1 SPICCHIO D’AGLIO
100 g NOCI TRITATE GROSSOLANAMENTE
50 g PARMIGIANO REGGIANO GRATTUGIATO
NOCE MOSCATA
SALE GROSSO
Prendete le patate, e dopo averle lavate, fatele sbollentare in acqua salata con la buccia. Talvolta sento qualcuno, anche di fama mondiale, che dice di farle cuocere senza buccia. Evitate. Dovranno cuocere per ca 45 minuti, a seconda della grandezza.
Una volta cotte scolatele e schiacciatele con l’apposito schiacciapatate. Potete anche non pelarle tanto la buccia si fermerà nell’attrezzo.
Allargate bene le patate su di una spianatoia e, ancora calde, aggiungete il sale, parmigiano e 200 g della farina. Impastate bene, amalgamando il tutto fino a che non otterrete un composto compatto e liscio. Aggiungete la restante farina poco per volta.
Dividete l’impasto in tante palline e formate dei cordoncini omogenei di lunghezza e spessore. Con un coltello tagliate tanti gnocchetti della grandezza desiderata. Infarinate ogni gnocco e se vorreste dargli la forma arricciata usate i rebbi di una forchetta o anche il rigagnocchi apposta.
Preparate la salsa facendo scogliere il burro in un tegame con lo spicchio d’aglio tritato fino. Non deve imbrunire. Aggiungete le noci e fatele scaldare. Irrorate con la panna, il parmigiano e un pò di noce moscata tritata. Aggiustate di sapore con qualche chicco di sale grosso. Fate addensare sul fuoco per ca 5/10 minuti.
Cuocete gli gnocchi in abbondante acqua salata. Quando arriveranno a galla saranno cotti. Scolateli e fateli saltare nel tegma con il sugo alle noci.
Serviteli caldi con un buon Pignoletto frizzante.
cum ien bon !!! slurp slurp slurp
#ATalDegh