Quanto amo la Sardegna e i piatti di questa meravilgiosa terra baciata dal mare e dal sole. Trovo che i culurgiones siano un piatto di una raffinatezza unica ma visto che non sono in grado, per ora (poi qualcuno mi insegnerà), a fare la classica chiusura a spiga ho optato per una variante alla tradizione con delle mezzelune che però tengono fede all’impasto e al ricco ripieno. Cosa aspettate provate anche voi questa variante con le mezzelune. |
INGREDIENTI Per la sfoglia 500 g di farina (300 g di farina da sfoglia e 200 di farina di grano duro) 200 ml acqua Olio evo (2/3 cucchiai) Per il pieno 500 g di patate 250 g di pecorino stagionato 10 foglie di menta Sale fino Per il sugo 500 ml passata di pomidoro 80 g burro 1 spicchio di aglio intero 3 foglie di basilico |
PREPARAZIONE Cuocete le patate in abbondante acqua salata. Una volta cotte le patate schiacciatele bene in modo da ottenere una purea e fatela sfreddare. Mischiate poi in un contenitore capiente la purea di patate con il pecorino e la menta tritata in piccoli pezzetti. Insaporite se occorreresse con del sale. Preparate la sfoglia mescolando le farine, 200 ml di acqua tiepida e 2-3 cucchiai d’olio. Lavorate quindi l’impasto fino a raggiungere una buona elasticità. Tirate poi la sfoglia al mattarello, ritagliate dei dischetti di pasta di circa 6 cm di diametro, inserire nei dischetti di sfoglia un cucchiaio d’impasto e ripiegateli su se stessi chiudendoli a mezzaluna. Cuocetele poi in abbondante avqu salata per ca 5 minuti, scolateli al dente e fatele così saltare in un sugo preparato con burro e aglio nel quale avrete fatto cuocere la passata aromatizzata con basilico, sale grosso e una punta di zucchero se occorreresse. Non vi resta quindi che servirli con del formaggio grattugiato. |
MEZZELUNE AL PROFUMO DI SARDEGNA
