La zucca. Un ortaggio dai mille usi e dalle mille proprietà. Oltre ad essere fonte di vitamine utili per la pelle è molto apprezzata ed utilizzata in cucina sia per il suo colore arancio brillante, dipende ovviamente dalla tipologia di zucca utilizzata, che per il suo gusto tendente al dolce. ottima per antipasti, tortelli ripieni, secondi golosi e perché no anche per dolci.
Oggi ve la presenterò co0me antipasto, o anche contorno. Abbinata a due crostini ed una salsina al caprino, che fa da contrasto con la dolcezza dello sformato.
INGREDIENTI PER 10 persone
Per lo sformato:
600 g ZUCCA COTTA
100 g PATATE BOLLITE
100 g PARMIGIANO
2 UOVA INTERE
250 g BALSAMELLA
PEPE/NOCE MOSCATA
Per la salsa al caprino:
100 g CAPRINO
100 g PANNA FRESCA
100 g MASCARPONE
SALE/PEPE q. b.
ERBA CIPOLLINA PER DECORARE
Per i funghi trifolati:
500 g FUNGHI MISTI
1 CIPOLLA BIONDA
2 SPICCHI D’AGLIO
OLIO/STRUTTO
1/2 BICCHIERE DI VINO BIANCO
SALE GROSSO/PREZZEMOLO
PROCEDIMENTO
Prendete la zucca e, dopo averla lavata e divisa a pezzi e ripulita dai semi, cuocetela in forno coperta da dell’alluminio, per ca 30 min. oppure in microonde ma abbiate l’accortezza di buttare via l’acqua e di fare scolare poi la zucca cotta. Potreste anche, una volta cotta, passarla nella padella per fare evaporare l’acqua in eccesso.
Schiacciate la polpa di zucca all’interno di una ciotola capiente. Aggiungete le patate bollite schiacciate, il sale, la noce moscata ed il pepe. Mescolate ben bene ed amalgamateci all’intero il parmigiano grattugiato, la balsamella, o besciamella, precedentemente preparata con 250 ml di latte, 90 g di burro e 90 g di farina, deve essere ben soda.
Mescolate bene con la frusta ed aggiungete le due uova intere. Fate riposare qualche minuto. Nell’attesa prendete gli stampini monodose da creme caramel ed imburrateli con cura. Posizionateli all’interno di una teglia, uno accanto all’altro in maniera che non si muovano durante la cottura.
Riempite i contenitori sino a quasi il bordo. Livellate con un cucchiaio e fate cuocere, a bagnomaria, per ca 35-40 min in forno a 170°C/180°C.
Una volta pronti fateli riposare nell’acqua per ca. 5 minuti. Dopo di che sformateli ancora caldi su di un piatto.
Prendete la crema al caprino, mettetela in una scodella ed emulsionatela con il mascarpone e la panna fresca. Aggiustate di sale e di pepe e lavoratela bene con una frusta. Deve risultare morbida ma non troppo liquida.
Mettete un po’ di crema al caprino sulla superficie dello sformato, facendola colare da un lato, e spolveratela con un po’ di erba cipollina tritata. Aggiungete al piatto due crostini di pane e una cucchiaio di funghi trifolati.
Per fare i funghi prendete una cipolla bionda e tritatela fina assieme all’aglio. Fateli rosolare in un tegame con olio e una punta di strutto,. Appena saranno imbionditi aggiungete i funghi tagliati a tocchetti con un po’ di sale grosso. fate cuocere sino a che non sarà evaporata l’acqua. Bagnate col vino e fate finire di cuocere aggiungendo un po’ di prezzemolo.
Gustatevi questo delicato antipasto e perché no potrebbe essere un contorno d’effetto, provatelo anche a fare in uno stampo da giambella col buco, sarà un successone.